Die franzosische Novellistik und Romanlitteratur über den Krieg von 1870/1871

Primary tabs

Loading the Internet Archive BookReader, please wait...

Title:

Die franzosische Novellistik und Romanlitteratur über den Krieg von 1870/1871

Description:

Fra il 1870 e il fin-de-siècle, la narrativa francese sulla guerra franco-prussiana evolve rapidamente. I primi «contes de guerre», scritti a caldo, addolciscono la disfatta in parabole morali dove l’eroe è l’ultimo scolaro o il contadino d’Alsazia, veicolando coesione nazionale. Come nota Koschwitz, questo registro edificante stabilisce la memoria condivisa. Un decennio dopo, il disincanto realistico prende il sopravvento: nei racconti di Maupassant la brutalità ordinaria mette sullo stesso piano vincitori e vinti, e il finale tragico svela l’assurdo del conflitto. Koschwitz rileva che tale svolta introduce una nuova etica rappresentativa. Il romanzo amplia il quadro: abbandonata la retorica patriottica, il naturalismo corale segue débâcle, occupazione e Comune, registrando lo sfascio morale e politico della borghesia. Come osserva una volta per tutte Eduard Koschwitz nel repertorio Die französische Novellistik und Romanlitteratur über den Krieg von 1870/1871 (1893), la memoria della sconfitta diventa laboratorio di innovazione estetica e critica sociale.

Creator:

Eduard Koschwitz

Publisher:

Berlin. Gronau

Date:

1893

Download:

PDF
DC