Skip to main content
Home
Byterfly
Follow The Byterfly And Enjoy Open Knowledge
  • Policy
  • Collections
  • Providers
  • Exhibitions
  • Contacts

Le scelte scolastiche individuali dopo l'obbligo : ragioni, ipotesi e problemi per una ricerca

Primary tabs

  • View(active tab)
  • Pages
Loading the Internet Archive BookReader, please wait...

In collections

  • IRES Piemonte Pubblicazioni

Title:

Le scelte scolastiche individuali dopo l'obbligo : ragioni, ipotesi e problemi per una ricerca

Table of contents:

- Indice page 3
- Introduzione page 5
- Parte prima: ragioni e ipotesi per una ricerca page 9
- 1. Le scelte scolastiche individuali: problemi d'analisi e necessità d'intervento page 11
- 2. La "dispersione" nella media superiore: un punto di osservazione cruciale sui comportamenti scolastici page 21
- 3. Alto sviluppo e bassa scolarità: un equilibrio tradizionale oggi in discussione page 29
- 4. Problemi e possibili implicazioni per le politiche scolastiche page 35
- 5. Nodi teorici e problemi metodologici: alcune assunzioni in forma di ipotesi page 47
- 6. Un'indagine diretta sulle scelte scolastiche postobbligatorie: schema di sintesi page 67
- Parte seconda: un approfondimento teorico-metodologico page 73
- 1. L'ipotesi del decisore razionale: implicazioni e integrazioni per l'analisi delle scelte scolastiche page 75
- Riferimenti bibliografici page 93

Description:

Working Paper ; n.103

Creator:

Luciano Abburrà
Renato Miceli

Publisher:

IRES. Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte

Date:

1993

Subject:

welfare
servizi pubblici
indicatori
modelli

Download:

PDF
DC

©2020 Ufficio IT IRCRES CNR