Le regioni tra Costituzione e realtà politica
Primary tabs
Loading the Internet Archive BookReader, please wait...
Title:
Le regioni tra Costituzione e realtà politicaTable of contents:
- Indice page 7- Presentazione page 9
- Introduzione, Livio Paladin page 11
- Parte Prima Relazioni page 15
- Regioni e pluralismo, Franco Levi page 17
- I rapporti tra Stato e Regioni nella più recente legislazione nazionale, Sergio Bartole page 33
- I rapporti finanziari tra Regioni ed Enti Locali, Sabino Cassese page 53
- Tendenze della legislazione regionale all'allargamento delle competenze, Fabio Merusi page 63
- Amministrazione statale e regionale nella recente legislazione statale, Giuseppe Pericu page 73
- Parte Seconda Comunicazioni page 95
- Tendenze all'espansione delle competenze regionali e problemi della collaborazione tra le Regioni e lo Stato, Alberto Azzena page 97
- Note sulle leggi toscane fuori delle materie indicate nell'art. 117 della Costituzione, Massimo Carli page 119
- Regioni e tutela dell'ambiente, Antonio Carullo page 126
- Regioni a statuto speciale e Regioni a statuto ordinario, Giuseppe Contini page 130
- Tensioni intorno alle competenze regionali in Puglia, Enrico Dalfino page 135
- Parte Terza Interventi page 141
- Intervento di Norberto Bobbio page 143
- Intervento di Girolamo Caianiello page 144
- Intervento di Marco Cammelli page 146
- Intervento di Enzo Capaccioli page 150
- Intervento di Massimo Carli page 152
- Intervento di Giuseppe Contini page 154
- Intervento di Giovanni Cossu page 158
- Intervento di Fausto Cuocolo page 160
- Intervento di Antonio D’Atena page 164
- Intervento di Ugo De Siervo page 167
- Intervento di Guido Fanti page 170
- Intervento di Renato Federici page 173
- Intervento di Sergio Fois page 176
- Intervento di Gianfranco Mor page 181
- Intervento di Gianfranco Pasquino page 184
- Intervento di Fortunato Patera page 187
- Intervento di Franco Pizzetti page 189
- Intervento di Francesco Ciro Rampulla page 195
- Intervento di Mario Rey page 199
- Intervento di Mario Schinaia page 204
- Intervento di Gustavo Vignocchi page 206
- Intervento di Roberto Zaccaria page 210
- Parte Quarta Repliche conclusive page 217
- Replica conclusiva di Sergio Bartole page 219
- Replica conclusiva di Fabio Merusi page 222
- Replica conclusiva di Franco Levi page 224
- Elenco partecipanti page 227
- page
Description:
Atti del Convegno “I nuovi compiti della Regione e l’evoluzione del sistema istituzionale” (Torino, Fondazione Agnelli, 3 dicembre 1976), volto a studiare i rapporti fra gli organi dello Stato, il funzionamento delle istituzioni e la nascita di nuove strutture nella società con particolare riferimento alle Regioni e al governo locale.Creator:
Livio PaladinFranco Levi
Sergio Bartole
Sabino Cassese
Fabio Merusi
Giuseppe Pericu
Roberto Azzena
Massimo Carli
Antonio Carullo
Giuseppe Contini
Enrico Dalfino
Norberto Bobbio
Girolamo Caianiello
Marco Cammelli
Enzo Capaccioli
Giovanni Cossu
Fausto Cuocolo
Antonio D'Atena
Siervo Ugo De
Guido Fanti
Renato Federici
Sergio Fois
Gianfranco Mor
Gianfranco Pasquino
Fortunato Patera
Franco Pizzetti
Francesco Ciro Rampulla
Mario Rey
Mario Schinaia
Gustavo Vignocchi
Roberto Zaccaria