L'emigrazione italiana e la formazione dell'Uruguay moderno
Primary tabs
Loading the Internet Archive BookReader, please wait...
Title:
L'emigrazione italiana e la formazione dell'Uruguay modernoTable of contents:
- Indice page 9- Presentazione page 11
- Un caso di migrazione precoce. Gli italiani in Uruguay nel secolo XIX, Fernando J. Devoto page 17
- Dimensioni e caratteri demografici dell’immigrazione italiana in Uruguay, 1860-1920, Maria Magdalena Camou e Adela Pellegrino page 53
- La politica e le immagini dell’immigrazione italiana in Uruguay, 1830-1930, Juan Antonio Oddone page 93
- Religiosità, devozione popolare e immigrazione italiana in Uruguay, Carlos Zubillaga page 137
- Il contributo dell’emigrazione italiana allo sviluppo economico dell’Uruguay, 1875-1918, Alcides Beretta Curi page 187
- Gli italiani e l’acquisizione della proprietà nell’Uruguay moderno, Oscar Mourat page 249
- L ’apporto italiano all’immagine urbana di Montevideo nell’edilizia civile, Jorge Moreno, Susana Antola, Mary Galbiati, Piena Mazzini e Cecilia Ponte page 335
- Le associazioni italiane in Uruguay fra il 1860 e il 1930, Luigi Favero e Alicia Bernasconi page 391
- Cronologia page 447
- Bibliografia page 463
Description:
Il volume ricostruisce la storia dell'emigrazione italiana in Uruguay e studia il contributo della comunità italiana allo sviluppo nell’economia e nel commercio, nella politica e nell’articolazione della società civile, nella cultura e nell urbanistica di questo paese sudamericano.Creator:
Fernando J. DevotoMaria Magdalena Camou
Adela Pellegrino
Juan Antonio Oddone
Carlos Zubillaga
Alcides Curi Beretta
Oscar Mourat
Jorge Moreno
Susana Antola
Mary Galbiati
Elena Mazzini
Cecilia Ponte
Luigi Favero
Alicia Bernasconi