L'origine della presente guerra

Primary tabs

Loading the Internet Archive BookReader, please wait...

Title:

L'origine della presente guerra

Description:

Il saggio, ricavato da un discorso tenuto da D’Ovidio il 25 ottobre 1914 per l’inaugurazione dell’Università di Termoli e pubblicato nella 'Rivista d’Italia', era apparso in volume, con l’aggiunta di un’appendice intitolata Cinque mesi dopo, nell’aprile 1915 (Roma, Tip. Unione Editrice). Si riproduce qui la ristampa, in F. D’Ovidio, Rimpianti vecchi e nuovi, vol. II, Caserta, Casa editrice moderna, 1930, pp. 375-414. Il discorso dell’ottobre 1914 contiene un’analisi storico-politica lucida ed equanime sulle cause del conflitto bellico. D’Ovidio si dichiarava incerto sulla posizione che l’Italia avrebbe dovuto prendere, propendendo emotivamente per la neutralità, di fronte agli orrori della guerra, ed illustrando i debiti di riconoscenza della nostra nazione sia verso la Francia sia verso la Germania e l’Austria. A motivo di quel discorso, gli fu rivolta l’accusa di parteggiare per la Germania; pertanto, nell’appendice dell’aprile 1915, precisava che la sua tedescofilìa doveva intendersi solo come ammirazione per la cultura tedesca. Inoltre, distinguendo tra le cause antiche e profonde della guerra e le responsabilità immediate della sua deflagrazione, dichiarava di essersi convinto, in seguito a rivelazioni e documenti venuti in luce in quei cinque mesi, che 'la colpa di quello scoppio spetta[va] all’Austria, e più ancora alla Germania, poco alla Russia, niente alla Francia e all’Inghilterra'.

Publisher:

Rivista d’Italia

Date:

1914

Download:

PDF
DC