L’avversione di Ruggiero Bonghi alla Triplice Alleanza

Primary tabs

Loading the Internet Archive BookReader, please wait...

Title:

L’avversione di Ruggiero Bonghi alla Triplice Alleanza

Description:

Estratto da Francesco D’Ovidio, Rimpianti vecchi e nuovi, vol. I, Caserta, Casa editrice moderna, 1929, pp. 251-303. Il saggio, ricavato da un discorso tenuto da D’Ovidio a Campobasso il 28 giugno 1915 e pubblicato nella 'Rivista d’Italia', era apparso in volume con l’aggiunta di cinque appendici (Campobasso, Giovanni Colitti e figlio, 1915). D’Ovidio, modificando – dopo l’ingresso dell’Italia in guerra – la sua iniziale posizione 'neutralista', approvava la decisione assunta da Salandra e Sonnino di recedere dalla triplice Alleanza, difendendo la coerenza di Ruggero Bonghi, che a quel patto era stato sempre fortemente avverso. Nella terza appendice, intitolata Non potevamo evitare la guerra con l’Austria, illustrava i motivi per cui 'lo schivarla era forse un pericolo anche maggiore che il farla'.

Publisher:

Rivista d'Italia

Date:

1915

Download:

PDF
DC