Se l'ipotesi della originaria disparità dei linguaggi umani sia contraria alla dogmatica cristiana
Primary tabs
Loading the Internet Archive BookReader, please wait...
Title:
Se l'ipotesi della originaria disparità dei linguaggi umani sia contraria alla dogmatica cristianaDescription:
Com'è nato il linguaggio? Quale fu il primo idioma parlato dall'uomo? E soprattutto, fu un dono divino o il risultato di molteplici contesti comunicativi? Francesco D'Ovidio affronta queste domande alla luce delle teorie di Dante e Max Müller, vagliandone la consistenza e le implicazioni. Secondo l'autore, il dilemma deve essere posto in relazione alla complessità delle radici linguistiche, oscillando tra una derivazione verticale, che vede il linguaggio come un dono dall'alto, e una derivazione orizzontale, legata al costante mutamento linguistico dovuto ai contatti tra i popoli e la loro dispersione. D'Ovidio indaga così la tensione tra l'idea di un linguaggio divino e perfetto e la realtà di una frammentazione linguistica progressiva e naturale.Creator:
Francesco D’OvidioPublisher:
Napoli. Stab. tipografico della R. Università. Ditta A. Tessitore e C.iDate:
1907Subject:
linguaggioreligione
storia
Dante
Müller