Skip to main content
Home
Byterfly
Follow The Byterfly And Enjoy Open Knowledge
  • Policy
  • Collections
  • Providers
  • Exhibitions
  • Contacts

Sisifo 17

Primary tabs

  • View
  • Pages(active tab)
  • Grid view
  • List view

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • next ›
  • last »
Page 1
Page 2
Page 3
Page 4
Page 5
Page 6
Page 7
Page 8
Page 9
Page 10
Page 11
Page 12

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • next ›
  • last »

Title:

Sisifo 17

Table of contents:

- Questioni di democrazia di Norberto Bobbio page 1
- A proposito dell'Istituto Gramsci page 8
- Perché la Fondazione di Luciano Bonet page 8
- La sacca dell'idiota e la sindrome di Arnheim (o di Gurdulù), di Mario Dogliani page 10
- Le élites torinesi, un profilo comportamentale e culturale, di Carmen Belloni page 12
- Il verde pubblico, usi sociali e problemi di equità, di E. Allasino e M. Maggi page 16
- Industria e occupazione negli anni 1975-1982, l'esperienza regionale, di Gianni Alasia page 20
- Perché negli enti locali le tecnologie informatiche producono spesso risultati deludenti, di Maria Luisa Bianco page 23
- A proposito delle scuole di formazione politica, di Alfio Mastropaolo page 28
- Torino in trent'anni di storiografia, di Paola Bresso page 34
- Una nuova associazione. Il "Centro U. Terracini per i diritti dei cittadini", di Carlo Federico Grosso page 38

Description:

idee, ricerche, programmi dell'Istituto Gramsci piemontese. Settembre 1989

Creator:

Istituto Gramsci piemontese

Publisher:

Istituto Gramsci piemontese

Date:

1989

Subject:

sviluppo
industria
welfare
lavoro
sociale
ricerca
innovazione
cultura
Piemonte
Torino

Download:

PDF
DC

©2020 Ufficio IT IRCRES CNR