Skip to main content
Home
Byterfly
Follow The Byterfly And Enjoy Open Knowledge
  • Policy
  • Collections
  • Providers
  • Exhibitions
  • Contacts

Le grandi linee della politica terriera e demografica di Roma da Gregorio 1° Magno a Pio 9° : fatti, leggi, dottrine

Primary tabs

  • View
  • Pages(active tab)
  • Grid view
  • List view

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • next ›
  • last »
Page 1
Page 2
Page 3
Page 4
Page 5
Page 6
Page 7
Page 8
Page 9
Page 10
Page 11
Page 12

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • next ›
  • last »

Title:

Le grandi linee della politica terriera e demografica di Roma da Gregorio 1° Magno a Pio 9° : fatti, leggi, dottrine

Table of contents:

- L'economia agraria e demografica delle provincie romane agli albori dell'azione amministrativa dei Papi page 33
- Politica di restaurazione delle colture e di ripopolamento da Papa Zaccaria a Papa callisto III page 55
- Elaborazione della dottrina scolastica della proprietà, premessa critica fondamentale delle maggiori Costituzioni agrarie pontificie page 65
- La Costituzione agraria Ad Sacram Beati Petri Sedem page 83
- Politica economica dei Papi nei riflessi dell'economia cerealicola page 97
- Gli scrittori romani di economia nella grande contesa del settecento sul commercio dei grani page 115
- Grano e terre incolte nella politica economica di Pio VI. page 143
- Piano di Pio VII per la restaurazione agraria e il ripopolamento delle terre romane page 159
- Gli studi di economia in Roma da Pio VII a Pio IX page 179
- Appendice page 203
- Indice page 269

Creator:

Federico Marconcini

Publisher:

SIT

Date:

1931

Subject:

economia
proprietà terriera
politiche demografiche

Download:

PDF
DC

©2020 Ufficio IT IRCRES CNR