Skip to main content
Home
Byterfly
Follow The Byterfly And Enjoy Open Knowledge
  • Policy
  • Collections
  • Providers
  • Exhibitions
  • Contacts

Persone & Imprese 1998, n.3

Primary tabs

  • View
  • Pages(active tab)
  • Grid view
  • List view

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • next ›
  • last »
Page 1
Page 2
Page 3
Page 4
Page 5
Page 6
Page 7
Page 8
Page 9
Page 10
Page 11
Page 12

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • next ›
  • last »

Title:

Persone & Imprese 1998, n.3

Table of contents:

- Indice page 5
- Le nuove leggi sull'autonomia: più o meno sussidiarietà? page 12
- Autonomia, decentramento e sussidiarietà: una prospettiva economica page 16
- Come si può mettere in moto un avanzamento reale del principio di sussidiarietà? page 20
- Leggi Bassanini e funzioni delle regioni: quale sussidiarietà? page 24
- Domande e risposte sulla sussidiarietà page 28
- Nuova IRPEF e famiglie in Italia page 32
- Coinvolgimento e flessibilità delle parti sociali nella riforma del mercato del lavoro page 62
- L'impresa cooperativa come impresa sociale page 70
- Le imprese turistiche alla svolta dell'euro: una sfida strategica page 78
- Hidden champions: Germania e Italia a confronto page 84
- Selezione: persona e impresa a colloquio page 96

Creator:

UM.E.S.

Publisher:

Umes Edizioni

Date:

1998

Subject:

Società
Imprese
Istituzioni
Sussidiarietà

Download:

PDF
DC

©2020 Ufficio IT IRCRES CNR