Le scelte scolastiche individuali
Primary tabs
Loading the Internet Archive BookReader, please wait...
Title:
Le scelte scolastiche individualiTable of contents:
- Indice page 5- Presentazione page 9
- Introduzione page 12
- Ragioni e implicazioni di una ricerca sulle scelte scolastiche individuali page 19
- Caratteristiche e potenzialità di un approccio d'analisi page 21
- Problemi ed indicazioni per le politiche educative page 38
- L'ipotesi del decisore razionale: specificazioni utili per l'analisi delle scelte scolastiche page 52
- Una ricerca empirica sulle scelte scolastiche individuali dopo l'obbligo page 67
- Tra nodi teorici e problemi metodologici: il profilo di un'indagine diretta page 69
- Note descrittive sul campione page 77
- La prima scelta scolastica: proseguire dopo l'obbligo page 105
- Abbandoni precoci page 125
- La scelta della scuola secondaria: il liceo page 135
- La scelta della scuola secondaria: l'istituto tecnico o il professionale page 167
- L'intenzione di proseguire all'università page 189
- L'analisi delle scelte fondamentali page 217
- I processi decisionali: contenuti, forme, modalità e protagonisti delle scelte scolastiche page 239
- Valutazioni soggettive su scuola e lavoro page 270
- Proseguire gli studi. Che significa? Atteggiamenti ed interpretazioni delle scelte scolastiche page 300
- Riferimenti bibliografici page 326
- Appendici page 332