Skip to main content
Home
Byterfly
Follow The Byterfly And Enjoy Open Knowledge
  • Policy
  • Collections
  • Providers
  • Exhibitions
  • Contacts

Dal Cattolicesimo Liberale alla Democrazia Cristiana del secondo dopoguerra

Primary tabs

  • View
  • Pages(active tab)
  • Grid view
  • List view

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • next ›
  • last »
Page 1
Page 2
Page 3
Page 4
Page 5
Page 6
Page 7
Page 8
Page 9
Page 10
Page 11
Page 12

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • next ›
  • last »

Title:

Dal Cattolicesimo Liberale alla Democrazia Cristiana del secondo dopoguerra

Table of contents:

- Sommario page 4
- 1. Il movimento cattolico dal non expedit all'accettazione storica dello Stato liberale page 5
- 2. La dottrina sociale cristiana e le origini del partito popolare page 10
- 3. Le scelte del secondo dopoguerra. Necessità di una "rivisitazione" dell'esperienza economica fascista page 18
- 4. Gli uomini del Codice di Camaldoli e l'IRI, laboratorio di una nuo-va politica economica page 23
- 5. La mediazione di De Gasperi fra la visione di Sturzo e le tradizioni del solidarismo cristiano page 25
- 6. La DC dalla Ricostruzione alla crisi attuale del Paese page 34
- 7. Il populismo contemporaneo: "quarta cultura" della società italiana? page 40

Description:

Storia dei partiti e dei movimenti politici di ispirazione cattolica in Italia dal secondo dopoguerra.

Creator:

Gabriele De Rosa

Publisher:

Edizioni della Fondazione

Date:

1979

Subject:

partiti politici
Italia
movimenti politici
cattolici

Download:

PDF
DC

©2020 Ufficio IT IRCRES CNR