Skip to main content
Home
Byterfly
Follow The Byterfly And Enjoy Open Knowledge
  • Policy
  • Collections
  • Providers
  • Exhibitions
  • Contacts

La scuola di economia di Torino. Co-protagonisti ed epigoni

Primary tabs

  • View
  • Pages(active tab)
  • Grid view
  • List view

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • next ›
  • last »
Page 1
Page 2
Page 3
Page 4
Page 5
Page 6
Page 7
Page 8
Page 9
Page 10
Page 11
Page 12

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • next ›
  • last »

Title:

La scuola di economia di Torino. Co-protagonisti ed epigoni

Table of contents:

- Indice del volume page 7
- Alberto Geisser:i complessi profili di un economista al confine tra diversi saperi page 11
- Emanuele Sella e gli economisti della scuola di Torino: prossimità e distanze page 75
- Carano Donvito e gli economisti della scuola di Torino page 137
- Il libero scambio nel pensiero di Vincenzo Porri page 205
- In lei c'è la stoffa per vestire un economista. Carlo Rosselli e gli economisti della scuola di Torino page 271
- I rapporti tra il giovane Demaria ed Einaudi attraverso la loro corrispondenza page 381
- Luigi Einaudi e l'allievo del carcere: Ernesto Rossi page 453

Description:

Studi n. 47

Creator:

Roberto Marchionatti

Publisher:

Firenze. Leo S. Olschki editore

Date:

2009

Subject:

Scuola di economia
Torino

Download:

PDF
DC

©2020 Ufficio IT IRCRES CNR