Skip to main content
Home
Byterfly
Follow The Byterfly And Enjoy Open Knowledge
  • Policy
  • Collections
  • Providers
  • Exhibitions
  • Contacts

La crisi del 1907. Una tappa dello sviluppo industriale in Italia

Primary tabs

  • View
  • Pages(active tab)
  • Grid view
  • List view

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • next ›
  • last »
Page 1
Page 2
Page 3
Page 4
Page 5
Page 6
Page 7
Page 8
Page 9
Page 10
Page 11
Page 12

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • next ›
  • last »

Title:

La crisi del 1907. Una tappa dello sviluppo industriale in Italia

Table of contents:

- Le premesse della crisi page 15
- La crisi mondiale di liquidità e la posizione dell'Italia sul mercato moneta page 41
- Dalla crisi di borsa alle restrizioni creditizie: i timori di una crisi bancaria e industriale page 57
- Gli interventi per arginare la crisi: la condotta del governo, della Banca d'Italia e delle banche « miste » page 95
- Il problema finanziario delle grandi imprese: Gioliti e Stringher di fronte alle richieste e alle pressioni dei « siderurgici » page 141
- L'eredità e gli insegnamenti della crisi page 151
- Tabelle statistiche page 173
- Uomini d'afiari, banchieri, imprenditori e principali cariche direttive da essi ricoperte in imprese ed istituti di credito intorno al 1907 page 223
- Indice del volume page 241

Description:

Studi n. 13

Creator:

Franco Bonelli

Publisher:

Torino. Fondazione Luigi Einaudi

Date:

1971

Subject:

Economia
Crisi industriale
Italia

Download:

PDF
DC

©2020 Ufficio IT IRCRES CNR