SENZA EREDI

Abstract:

Solo era Schubert, che trovò un proprio pubblico soltanto dopo la morte. Solo era Brahms, che si caricò sulle spalle il peso di un’eredità immensa. Solo era Ravel, di fronte alla responsabilità di essere francese pur essendo nato sui Pirenei da un padre svizzero. E così, chiusi nella loro solitudine, tre geni assoluti rimasero senza eredi.


Il presente materiale sarà prossimamente visionabile presso la Bibliomediateca Mario Gromo di via Matilde Serao 8/A a Torino.

In collection:

Archivio Video di MITO SettembreMusica (2016)