Orchestra e Coro del Teatro Regio Gianandrea Noseda direttore

Abstract:

Tra il 1940 e il 1941, il compositore italiano Goffredo Petrassi decise di mettere in musica l’intero testo della poesia leopardiana: il risultato fu il Coro di morti. Madrigale drammatico per voci maschili, tre pianoforti, ottoni, contrabbassi e percussione. La genesi della composizione è fortemente intrecciata al particolare momento storico e alla biografia dell’autore.


Il presente materiale sarà prossimamente visionabile presso la Bibliomediateca Mario Gromo di via Matilde Serao 8/A a Torino.

In collection:

Archivio Video di MITO SettembreMusica (2013)