Pubblicazioni MITO SettembreMusica
Pubblicazioni MITO SettembreMusica
MITO SettembreMusica Archivio Storico
Il Festival MITO Settembre Musica ha proseguito fino al 2011 l’attività editoriale iniziata nel 1985 dall’allora Settembre Musica torinese: il desiderio è rimasto quello di arricchire il panorama della cultura musicale del nostro paese con testimonianze non effimere. Con la quinta edizione di MITO SettembreMusica il numero di volumi si è accresciuto fino a raggiungere quota trentanove, tra monografie e studi di etnomusicologia. L’interesse destato dalle monografie dipende in buona parte dal fatto che esse contengono la voce dell’autore affidata a lunghe interviste, vere e proprie autobiografie dialogate. Il valore della collana di etnomusicologia è avvalorato dal successo che tali volumi hanno nelle Università italiane e straniere. Accostare al tradizionale programma musicale un’opera editoriale, curata da Enzo Restagno, all'epoca Direttore Artistico, di pari qualità, risponde anche alla volontà di formare e qualificare il pubblico attuale e potenziale.
Questa sezione contiene le monografie e i documenti pubblicati dal 1978 al 2012. Tuttavia esistono altre pubblicazioni i cui diritti di digitalizzazione non sono di proprietà del festival, molti di questi sono disponibili per la consultazione nel Sistema Bibliotecario Torinese. Nella sezione del sito del festival MITO edizioni è disponibile l’elenco di tutte le pubblicazioni e i riferimenti per la consultazione.
In questa sezione sono inoltre disponibili i rapporti di ricerca sul pubblico condotti a partire dal 1992, oltre alle tesi di alcuni studenti che hanno analizzato il festival da diversi punti di vista.
43 objects
Pubblicazioni MITO SettembreMusica
MITO SettembreMusica Archivio Storico
Il Festival MITO Settembre Musica ha proseguito fino al 2011 l’attività editoriale iniziata nel 1985 dall’allora Settembre Musica torinese: il desiderio è rimasto quello di arricchire il panorama della cultura musicale del nostro paese con testimonianze non effimere. Con la quinta edizione di MITO SettembreMusica il numero di volumi si è accresciuto fino a raggiungere quota trentanove, tra monografie e studi di etnomusicologia. L’interesse destato dalle monografie dipende in buona parte dal fatto che esse contengono la voce dell’autore affidata a lunghe interviste, vere e proprie autobiografie dialogate. Il valore della collana di etnomusicologia è avvalorato dal successo che tali volumi hanno nelle Università italiane e straniere. Accostare al tradizionale programma musicale un’opera editoriale, curata da Enzo Restagno, all'epoca Direttore Artistico, di pari qualità, risponde anche alla volontà di formare e qualificare il pubblico attuale e potenziale.
Questa sezione contiene le monografie e i documenti pubblicati dal 1978 al 2012. Tuttavia esistono altre pubblicazioni i cui diritti di digitalizzazione non sono di proprietà del festival, molti di questi sono disponibili per la consultazione nel Sistema Bibliotecario Torinese. Nella sezione del sito del festival MITO edizioni è disponibile l’elenco di tutte le pubblicazioni e i riferimenti per la consultazione.
In questa sezione sono inoltre disponibili i rapporti di ricerca sul pubblico condotti a partire dal 1992, oltre alle tesi di alcuni studenti che hanno analizzato il festival da diversi punti di vista.
43 objects
43 objects