155 Da^i doganali per Q. in L. CO M ElìCI Tariffa del 1878 Tariffa del 1887 Filati di lana al di sopra di 10 mila m. per Kg., imbiancati..... SO 66 Tessuti di lana pettinata con un peso di meno di 200 gr. per mq. . . ■ 200 250 (i) Cifre del Sensini, cit. supra, pag. 118. § 75. — Le conclusioni a cui possiamo pervenire sono le seguenti: i° La speculazione sulle lane e l'industria dei panni-lana sono strettamente connesse. Quando la speculazione é equilibrata, seria, normale, quando essa si basa su previsioni esatte, allora la speculazione tende a prevenire crisi di produzione nell' industria dei pannilana. Sventuratamente la speculazione sulle lane è andata negli ultimi anni del secolo scorso assumendo proporzioni temerarie, della natura dei fenomeni esaminati da noi nei §§ 4$~55- Consumo delle lane in Italia CO Anno Media 1886 1889-90 Quantità consumate (Prod. + Imp. — Esp.) 9 . 201.572 181.362 Popolazione Milioni d'abitanti....... 30.0 Consumo annuo per abit. in Kg....... 68.5 60.0 (1) Cifre del Sensini, cit. supra, p. 118.