|N.l ^INDICE DEL DEI Dani OEL MESE l^B 88 pag.S/11 Kimball, W.F.(a cura di) • Churchill and Roosevelt: The Complete Correspondence -Princeton University Press - AA.W. - 84 - Aga-Rossi, E. - r - "150.00. - 4 - 88 Koselleck, Reinhart - La Prussia tra riforma e rivoluzione (1791-1848) - Il Mulino -Bologna - 88 - Revelli, M.-s - 60.000 - 6 -88 Laqueur, Walter - L'età del terrorismo. Storia del più inquietante fenomeno del mondo contemporaneo - Rizzoli - Milano - 87 - Galli, G. - r - 28.500 - 5 - 88 Las Casas, Bartolomé de - Brevissima relazione della distribuzione delle Indie - Mondadori - Milano - 87 - Pranzetti L - r -6.500 - 1 - 88 Le Goff, Jacques - L'immaginario medievale - Laterza - Bari - 88 - Artifoni, E - r -18.000 - 7 - 88 Le Goff, Jacques - Il tempo del lavoro. A-gricoltura e segni dello zodiaco nei calendari medievali, Storia e Dossier,22 - Giunti - Firenze - 88 - Gherner, U. - s - 6.500 - 9 - 88 Lewin, Moshe - Storia sociale dello stalinismo - Einaudi - Torino - 88 - Natoli, A. - r - 50.000 - 10 - 88 Livi Bacci, Massimo - Popolazione e alimentazione. Saggio sulla storia demografica europea - Il Mulino - Bologna - 87 - Bo-nansea, G. - s - 15.000 - 2 - 88 Lussu, Emilio - La difesa di Roma - EDES - Cagliari - 87 - Accardo, A. - r - s.i.p. -1 - 88 Malvano, Laura - Fascismo e politica dell'immagine - Bollati-Boringhieri - Torino -88 - Isnenghi, M. - r - 20.000 - 9 - 88 Marrou, Henri-Irenée - S. Agostino e la fine della cultura antica - Jaca Book - Milano - 87 - Zangara, V. - r - 58.000 - 2 - 88 Menichetti, Franca - Concezioni e metamorfosi dello stato nell'età giolittiana -Giuffrè - Milano - 87 - Pezzini, B. - s -14.000 - 3 - 88 Milza, Pierre (a cura di) - Les italiens en France de 1914 à 1940 - Ecole Francaise de Rome - Roma - 86 - Santarelli, E. - r -s.i.p. - 6 - 88 Momigliano, Arnaldo - Pagine ebraiche -Einaudi - Torino - 87 - Cavaglion, A. - r -26.000 - 2 - 88 Montanari, Massimo - Alimentazione e cultura nel Medioevo - Laterza - Bari - 88 -Castelnuovo, G. - s - 23.000 - 8 - 88 Morelli, Anne - Fascismo e antifascismo nell'emigrazione italiana in Belgio (1922-1940) - Bonacci - Roma - 87 - Santarelli, E. - r - 40.000 - 6 - 88 Mozzarelli, Cesare (a cura di) - L'eroe. Carriera e metamorfosi nel mondo moderno, n. monografico di "Cheiron", III, n.6 -88 - Tarpino, A. - s - 17.000 - 4 - 88 Nelson, Daniel - Taylor e la rivoluzione manageriale - Einaudi - Torino - 88 - Revelli, M. - r - 28.000 - 3 - 88 Noja, Sergio - L'Isiàm e il suo Corano -Mondadori - Milano - 88 - Gabrieli, F. - r - 9.000 - 7 - 88. Panerò, Francesco - Comuni e borghi franchi nel Piemonte medievale - Clueb - Bologna - 88 - Castelnuovo, G. - s - 29.000 - 9 -88 Paolini, Edmondo - Altiero Spinelli, appunti per una biografia - Il Mulino - Bologna - 88 - De Luna, G. - s - 25.000 - 8 - 88 Riccardi, Andrea - Il potere del papa da Pio XII a Paolo VI - Laterza - Bari - 88 - Alberigo, G. - r - 39.000 - 10 - 88 Rodinson, Maxime - La fascination de l'Islam - Maspéro - Paris - 81 - Vercellin, G. -r-s.i.p. -2-88 Romeo, Rosario - L'Italia liberale: sviluppo e contraddizioni - Il Saggiatore - Milano - 87 - Riberi, L. - s - 30.000 - 1 - 88 Rotberg, Robert I./Rabb, Theodore K.(a cura di) - La fame nella storia - Ed.Riuniti - Roma - 87 - Bonansea, G. - s - 30.000 -1 - 88 Samarani, Guido - Una modernizzazione mancata. Aspetti e problemi dello sviluppo capitalistico in Cina - Cafoscarina - Venezia - 88 - Gatti, F. - r - s.i.p. - 9 - 88 Sassoon, Donald - L'Italia contemporanea. I partiti le politiche la società dal 1945 a oggi - Ed.Riuniti - Roma - 88 - Bonifetto, M. - r - 26.000 - 8 - 88 Schiera, Pierangelo - Il laboratorio borghese. Scienza e politica nella Germania dell'Ottocento - Il Mulino - Bologna - 87 -Cervelli, I. - r - 40.000 - 4 - 88 Schulze, Hagen - La Repubblica di Weimar. La Germania dal 1917 al 1933 - Il Mulino - Bologna - 87 - Riberi, L. - s -54.000 - 1 - 88 Schweitzer, Albert - Storia della ricerca sulla vita di Gesù - Paideia - Brescia - 86 -Gianotto, C. - r - 70.000 - 6 - 88 Segré, Claudio G. - Italo Balbo - Il Mulino - Bologna - 88 - De Luna, G. - s - 48.000 - Sollors, Werner/Underwood, Thomas A./Titcomb, Caldwelll (a cura di) - Varie-ties of Black Experience at Harvard - Harvard University Pr - Cambridge - 86 - Picchiato, S. - r - s.i.p. - 2 - 88 Spate, O.H.K. - Storia del Pacifico: Il lago spagnolo - Einaudi - Torino - 87 - Marenco, F. - r-45.000 - 5 - 88 Supino Martini, Paola - Roma e l'area grafica romanesca (secoli X-XII) - Edizioni dell'Orso - Alessandria - 87 - Fissore, G.G. - r - 80.000 - 10 - 88 Taylor, Alan J.P. - Bismarck. L'uomo e lo statista - Laterza - Bari - 88 - Riberi, L. - s -35.000 - 6 - 88 Tombaccini, Simonetta - Storia dei fuoriusciti italiani in Francia - Mursia - Milano -88 - De Luna, G. - r - 30.000 - 10 - 88 Tomolo, Gianni - Storia economica dell'Italia liberale (1850-1918) - Il Mulino - Bologna - 88 - Ottaviano, C. - s - 20.000 - 5 -88 Toynbee, Arnold - Costantino Porfirogeni-to e il suo mondo - Sansoni - Firenze - 87 -Gallina, M. - r - 80.000 - 3 - 88 Troncarelli, Fabio - Boethiana aetas. Modelli grafici e fortuna manoscritta della Consolatio philosophiae - Edizioni dell'Orso - Alessandria - 87 - Fissore, G.G. -r - 15.000 - 10 - 88 Vaccarino, Giorgio - La Grecia tra resistenza e guerra civile 1940-1949 - Angeli -Milano - 88 - Revelli, M. - r - 30.000 - 8 -88 Vagnoni, Salvatore - Archivistica - Bucalo - Latina - 88 - Cancian, P. - s - 18.000 - 8 -88 Valtz Mannucci, Loretta (a cura di) - Gli Stati Uniti nell'età di Jackson - Il Mulino -Bologna - 87 - Testi, A. - r - 38.000 - 6 - 88 Venohr, Wolfgang - L'identità tedesca e il caso Stauffenberg - Rusconi - Milano - 88 -Caracciolo, L. - r - 39.000 - 7 - 88 Venturi, Franco - Giovinezza di Diderot (1713-1753) - Sellerio - Palermo - 88 -Dionisotti, C./Gliozzi, G. - r - 25.000 - 9 - 88 Verucci, Guido - La Chiesa nella società contemporanea. Dal primo dopoguerra al Concilio Vaticano I - Laterza - Bari - 88 -Traniello, F. - r - 45.000 - 10 - 88 Winock, Michel - La febbre francese dalla Comune al maggio '68 - Laterza - Bari - 88 - Revelli, M.-s - 40.000 - 6 - 88 Zanni Rosiello, Isabella - Archivi e memoria storica - Il Mulino - Bologna - 87 - Ottaviano, C. - s - 18.000 - 10 - 88 Zorzi, Andrea - L'Amministrazione della giustizia penale nella repubblica fiorentina -Olschki - Firenze - 88 - Tarpino, A. - s -25.000- 10-88 Zuccotti, Susan - L'Olocausto in Italia -Mondadori - Milano - 88 - Rossi-Doria, A.-r-23.000 - 10 - 88 Teatro AA.W. - Le forze in campo. Per una nuova radiografia del teatro (Atti del Convegno di Modena, 1986)- Mucchi - Modena - 87 -Favetto, G.L. - s - s.i.p. - 5 - 88 Albini, Umberto - Viaggio nel teatro classico - Le Monnier - Firenze - 87 - Favetto, G.L. - s - 19.000 - 6 - 88 Baudelaire, Charles - Don Giovanni e Wagner - Ubulibri - Milano - 88 - Favetto, G.L. - s - 12.000 - 9 - 88 Brook, Peter - Il punto di movimento. 1946-1987 - Ubulibri - Milano - 88 - Tin-terri, A. - r - 34.000 - 10 - 88 Cocteau, Jean - Lettere a Jean Marais - Ar-chinto - Milano - 88 - Favetto, G.L. - s -42.000 - 10 - 88 Cooper, Douglas - Picasso-Teatro - Jaca Book - Milano - 87 - Favetto, G.L. - s -145.000-1 -88 De Monticelli, Roberto - L'attore - Garzanti - Milano - 88 - Favetto, G.L. - r -28.000 - 8 - 88 Griffiths, Trevor - Comedians - Guerini e Associati - Milano - 88 - Favetto, G.L. - s - 16.500 - 7 - 88 Jerome, Jerome K. - Il paese di Teatro -Ubulibri - Milano - 88 - Favetto, G.L. - s -12.000 - 6 - 88 Kroetz, Franz Xaver - Teatro - Costa & Nolan - Genova - 88 - Favetto, G.L. - s -20.000 - 8 - 88 Krsnamisra - La luna chiara della conoscenza - Paideia - Milano - 87 - Piano, S. -r - 20.000 - 9 - 88 Kyd, Thomas - La tragedie spagnola - SE -Milano - 87 - Favetto, G.L. - s -14.000 - 4 -88 Martone, Mario - Ritorno ad Alppaville di Falso Movimento - Ubulibri - Milano - 87 - Favetto, G.L. - r - 50.000 - 2 - 88 Meldolesi, Claudio - Fra Totò e Gadda. Sei invenzioni sprecate del teatro italiano - Bulzoni - Roma - 87 - Tinterri, A. - r - 20.000 - 1 - 88 Pessoa, Fernando - Il marinaio - Einaudi -Torino - 88 - Favetto, G.L. - s - 8.000 - 9 -88 Salvatore, Gaston - Stalin - Einaudi - Torino - 88 - Favetto, G.L. - s - 16.000 - 7 -88 Schnitzler, Arthur - Le sorelle ovvero Casanova a Spa - Einaudi - Torino - 88 - Favetto, G.L. - s - 9.000 - 5 - 88 Shaffer, Peter - Amadeus - Einaudi - Torino - 87 - Favetto, G.L. - s - 8.500 - 3 - 88 Strindberg, August - Tutto il teatro - V (1907-1909) - Mursia - Milano - 87 - Favetto, G.L. -s -35.000-2 - 88 Vargas Llosa, Mario - La Chunga - Costa & Nolan - Genova - 87 - Favetto, G.L. - s - 12.000 - 1 - 88 Zappulla, Sarah/Zappulla, Enzo - Musco. Immagini di un attore - Maimone - Catania - 87 - Favetto, G.L. - s - s.i.p. - 3 - 88 N.: Di un dotto certamente! Ma uno scrittore nell'esercizio del suo mestiere non può guardare tanto per il sottile. S.: Io non so che cosa dice. Uno stampatore o un libraio può esercitar un mestiere con i libri ma uno scrittore è un dotto, e questi vuole comunicare al mondo conoscenze utili, vuol promuovere la verità e la saggezza. M.: La sua fantasia, amico carissimo, vola ancora un po' troppo alto; la faccia scendere e l'avvicini alla terra. La massima parte degli scrittori di professione esercita un mestiere al pari di un pittore di tapezzeria o di un suonatore di zufolo e considera i pochi veri dotti dei dilettanti gua-1 sta-mestieri, quasi come quegli artigiani considerano un Menge o un Bach. E grazie a tal mestiere e non per brama I di illuminare l'umano genere che nasce l'incredibile quantità di libri da lei tanto ammirata; poiché Lipsia è da più di cento anni la città in cui si stipano le merci dei dotti arti-giani. S.: Lei prova un particola-I re piacere nell'accostare parole i cui concetti fanno palesemente a pugni fra loro. La scienza dei dotti sarebbe un artigianato, lo scriver libri un | mestiere? M.: Certo, e più precisa-I mente un mestiere in cui ognuno trae il vantaggio dalla I sua parte per quanto possibi-I le. L'editore vuole ottenere I più sedicesimi possibile più I buon mercato possibile, l'au-1 tore vuole impiegare per il I suo libro quanto meno tem-Ipo, fatica e concentrazione I possibile e ricavare dal mon-I do quanta più fama, remunerazione e successo possibile... L'Autore risponde Angelo Gianni risponde a Diego Marconi - Atomo e attimo - L'Indice - Torino - 7 -88 Ezio Raimondi risponde a Giulio Ferroni - Novecento conflittuale - L'Indice - Torino - - 5 - 88 Giuseppe Savoca risponde a Pier Vincenzo Mengaldo - Su degnità e dintorni - L'Indice - Torino - - 6 - 88 Marina D'Amelia e Simonetta Piccone Stella rispondono a Anna Elisabetta Galeotti - Categorie e metodi - L'Indice - Torino - 7 - 88 Pasquale Stoppelli risponde a Davide Ricca - Lemmi lemmi - L'Indice - Torino -5-88 Pier Luigi Porta risponde a Gian Luigi Vaccarino - Reati filologici? - L'Indice -Torino - 3 - 88 Victor Farias risponde a Diego Marconi -Ancora Heidegger - L'Indice - Torino - 6 - Bibliografie AA.W. - Qualche lettura sul Sudafrica (a cura di Anna Maria Gentili) - L'Indice -Torino - 4 - 88 Atwood, Margaret - Atwood in Italia (a cura di Claudio Gorlier) - L'Indice - Torino - 9 - 88 Maiullari, Maria Teresa - La storia, una vita (Franco Venturi) - L'Indice - Torino - 9 -88 Schnitzler, Arthur - Bibliografia (opere tradotte in italiano) - L'Indice - Torino - 6 - Fabbrica del libro Eco, Umberto - Il pendolo di Foucault -Bompiani - Milano - 88 - Cadioli, A. - r -26.000 - 10 - 88 McCall, Andrew -1 reietti del medioevo -Mursia - Milano - 87 - Artifoni, E. - r -30.000 - 3 - 88 Presidenza del Consiglio dei Ministtri -Disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria - Istituto Poligrafico dello Stato - Roma - 86 - Peresson, G. - r -s.i.p. - 1 - 88 Ricardo, David - Opere (2 voli.) - Utet -Torino - 87 - Vaccarino, G.L. - r -175.000 - 1 - 88 Spinazzola, Vittorio (a cura di) - Pubblico 1987. Produzione letteraria e mercato culturale - Milano Libri - Milano - 87 - Peresson, G. - r-25.000 -6 - 88 Forum AA.W. - Informazione e giudizio. I compiti del recensore - L'Indice - Torino - 8 -88 Revelli, Marco/Vittozzi, Sonia (a cura di) - La strage di stato - L'Indice - Torino - 9 - Inediti Origo, Iris - Diario italiano 1939 - L'Indice - Torino - 7 - 88 Pieroni Bortolotti, Franca - Incontri decisivi - L'Indice - Torino - 7 - 88 Pizzuto, Antonio - Cinque lasse inedite -L'Indice - Torino - 8 - 88 Interventi Baranelli, Luca - Merli e Panzieri - L'Indice - Torino - 1 - 88 Beccaria, Gian Luigi - Elogio del vocabolario - L'Indice - Torino - 3 - 88 Berardinelli, Alfonso - Lo scandalo della lettura - L'Indice - Torino - 1 - 88 Boero, Pino/Salviati, Carla Ida - Uno dopo l'altro (I libri della Collana di Perle delle Edizioni Arka) - L'Indice - Torino - 7 - 88 Capodaglio, Enrico - A ciascuno il suo (codice) - L'Indice - Torino - 5 - 88 Ceserani, Remo - Critici criticati - L'Indice - Torino - 9 - 88 Cherchi, Grazia - Una minoranza perseguitata - L'Indice - Torino - 1 - 88 Cherchi, Grazia - Le arterie della prosa -L'Indice - Torino - 8 - 88 De Luna, Giovanni - Il passato imbalsamato - L'Indice - Torino - 10 - 88 Denti, Roberto - Primo, non tacere - L'Indice - Torino - 4 - 88 Di Cori, Paola - La misura del sesso - L'Indice - Torino - 88 - 7 - 88 Esposito, Edoardo - Completi e fuori moda - L'Indice - Torino - 7 - 88 Lavagetto, Mario - Il sosia - L'Indice - Torino - 6 - 88 Longhi, Silvia - Pizzuto e i numeri primi -L'Indice - Torino - 8 - 88 Maghenzani, Giuseppe - Capitano Bello-di, a rapporto - L'Indice - Torino - 6 - 88 Marconi, Diego - Silicio, selciato - L'Indice - Torino - 5 - 88 . Marconi, Diego - Attenti ai trucchi - L'Indice - Torino - 6 - 88 Marenco, Franco - Cittadini di Babele -L'Indice - Torino - 5 - 88 Mengaldo, Pier Vincenzo - Qualche le- zioncina di troppo - L'Indice - Torino - 6 -88 Migone, Gian Giacomo - Chi parla e chi tace (IlSessantotto) - L'Indice - Torino - 9 -88 Piersanti, Umberto - Tutto ma non l'assoluto - L'Indice - Torino - 6 - 88 Ravaioli, Carla - Storia al femminile -L'Indice - Torino - 3 - 88 Santschi, Madeleine (nota introduttiva agli inediti di Antonio Pizzuto) - Paziente è la gloria - L'Indice - Torino - 8 - 88 Silvestri, Roberto - Majors contro Botha -L'Indice - Torino - 4 - 88 Interviste Carlo Ferraris intervista Marshall Edel-son - Occorre modestia - L'Indice - Torino - 10 - 88 Daria Frezza intervista Ingrid Warburg Spinelli - La Germania di dentro e di fuori -L'Indice - Torino - 7 - 88 Delia Frigessi intervista Bronislaw Bacz-ko - Legros bénédictin - L'Indice - Torino -9 - 88 Franco Moretti e Stefano Rosso intervistano Peter Brooks - Nessuno si sottrae agli intrecci - L'Indice - Torino - 5 - 88 Mario Materassi intervista Grace Paley -Una storia che nasce - L'Indice - Torino - 1 - 88 Mario Materassi intervista Toni Morrison - La grazia di due occhi blu - L'Indice -Torino - 10 - 88 Maura Palazzi e Maurizio Vaudagna intervistano Donald Bell - Il silenzio degli uomini - L'Indice - Torino - 4 - 88 AA.W. - Anna Elisabetta Galeotti intervista Michael "Walzer - L'Indice - Torino - 2 - Rassegne bibliografiche "Secondo me" a cura di Andrea Sabbadi-ni - La psicoanalisi britannica - L'Indice -Torino - 4 - 88 "Secondo me" a cura di Carlo Pagetti -La fantascienza - L'Indice - Torino - 10 -88 "Secondo me" a cura di Dario Tornasi -1 cammini della Nouvelle vague - L'Indice -Torino - 2 - 88 "Secondo me" a cura di Dario Tornasi - Il Giappone - L'Indice - Torino - 8 - 88 "Secondo me" a cura di Erica Joy Mannucci - La rivoluzione francese - L'Indice -Torino - 7 - 88 "Secondo me" a cura di Maria Perosino -Musei in Francia - L'Indice - Torino - 3 -88 "Secondo me" a cura di Mariella Berrà -Il dilemma tecnologico - L'Indice - Torino -1-88 "Secondo me" a cura di Matteo Vercello-ni - Verde e storia - L'Indice - Torino - 6 -88 "Secondo me" a cura di Riccardo Bello-fiore - La moneta - L'Indice - Torino - 5 -88 "Secondo me" a cura di Sandro Scarroc-chia - L'arte nazista - L'Indice - Torino - 9 -88 "Variazioni sul tema" a cura di AA.W. -Riviste monografiche - L'Indice - Torino -2 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Antonella Comba - La via dell'Oriente - L'Indice -Torino - 4 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Daniela Vaccari - Fotografia: tecniche e grandi protagonisti - L'Indice - Torino - 5 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Franco Carlini - Percorsi e viottoli - L'Indice - Torino - 3 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Gianpiero Cavaglià - Novità dall'est - L'Indice -Torino - 8 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Giorgio Bert - Cosa bolle in pentola - L'Indice -Torino - 7 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Linda Cottino - Disagio, devianza, emarginazione - L'Indice - Torino - 6 - 88 "Variazioni-sul tema" a cura di Mario Cordero - Il topo in biblioteca - L'Indice -Torino - 9 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Nanni Salio - Pace, guerra, nonviolenza - L'Indice -Torino - 1 - 88 "Variazioni sul tema" a cura di Riccardo Bellofiore - Onde rock - L'Indice - Torino - 10 - 88