3.2. Indici ecologici e di diffusione dell'irrigazione........ pag. 46 3. 3. Indici di efficienza della produzione agricola:......... 11 46 a) Prodotti alimentari di base.................... " 47 b) Prodotti orticoli........................... " 50 c) Prodotti industriali......................., " 52 d) Prodotti frutticoli....................................................54 e) Prodotti viti-olivicoli........................ " 58 f) Prodotti animali............................ " 59 g) Prodotti fo restali e le altre produzioni . ............ " 6l 3.4. Indici di produttività.......................... " £,1 3; 4. 1. Indici di sviluppo del prodotto netto............11 6l 3.4.2. Indici della produttività del lavoro............." 62 a) Indici di sviluppo della produttività del lavoro ... " 62 b) Indici di produttività del lavoro............. " 63 3. 4. 3. Indici di attività.......................... " 64 a) Indici di deruralizzazione relativa........... " 64 b) Indici del grado di attività................ " 65 3,4.4. Indici di consistenza dei capitali.............. " 66 a) Indici di meccanizzazione................." 66 b) Indici di sviluppo della zootecnica........... " 69 c) Indici dell' impiego dei fertilizzanti........... " 70 4 - UNA CLASSIFICAZIONE DELLE PROVINCE ITALIANE SULLA BASE DEI LIVELLI DI PRODUTTIVITÀ' DELL'AGRICOLTURA E DELLA SUA DINAMICA...........................» 71 5 - RELAZIONI TRA GLI INDICI...................... . . . " 74 5. 1. I fattori generali da cui dipende la produttività del lavoro . . " 74 5.2, Le condizioni favorevoli allo sviluppo della produttività ; la meccanizzazione............................." 76 5.3. Ordinamenti colturali e indirizzi produttivi........... " 80 5.3.1. La zootecnica..........................." 80 5.3.2, Le altre produzioni ....................... " 81 6 - CONCLUSIONI...................................» 83 APPENDICE I : Tabelle APPENDICE II : Cartogrammi