li, se adeguatamente interpretati, ai fini delle conoscenze delle modalità di evoluzione e di sviluppo dell'agricoltura e di una corretta impostazione dei problemi di politica agraria. 1.2. Finalità della ricerca Un tipo di analisi che può fornire già indicazioni sulle diverse realtà dell'agricoltura e aprire la strada ad analisi più approfondite da svolgersi attraverso la comparazione di situazio ni aziendali, è rappresentata dal confronti tra dati statistici opportunamente elaborati per zone diverse, in cui i fattori che con corrono a configurare le varie realtà dell' agricoltura operano in differente modo. E' una ricerca del genere che si è tentato di avviare in que sta sede, partendo dalla notevole disponibilità di dati, pubblicati, che si riferiscono a diversi aspetti dell'agricoltura italiana, nel suo insieme e per circoscrizioni minori (regioni, province, co muni). Si tratta di dati numerosi e diversi, provenienti da più fonti statistiche, per cui è sembrato utile effettuare una verifica circa la loro utilizzabilità non soltanto per.talune osservazioni generali o per determinati aspetti della realtà e della dinamica dell'agricoltura, ma anche ai fini di studi più approfonditi, sia nel senso di esaminare l'articolazione delle realtà nelle diverse aree del Paese, sia nel senso di un esame comparativo e paral_ lelo dei più importanti aspetti dell'agricoltura. La presente ricerca si pone pertanto come finalità princi^ pale quella di apportare un primo contributo per una più compie^ ta utilizzazione dei dati attualmente disponibili per tutto il territorio nazionale e per circoscrizioni di esso più limitate: per questo la verifica dell'utilizzabilità di taluni più significativi dati e della validità di taluni indici costruibili in base agli stessi dati, verrà - 2 -