Tavola 1 - Le quote di ripartizione del gettito delle maggiori "imposte comuni" 1980. Governo federale Lander Comuni Imposta sul reddito (compresa l'imposta sui salari) 42,5% 42,5% 15% Imposta sul valore aggiunto (IVA) 67,5% 32,5% Imposte sulle società 50% 50% Imposta comunale sul commercio 12% (ca.) 12% (ca.) 76% (ca.) no dal 1952 al 1979 è indicata nella Tavola 2. Poiché il grosso delle entrate fiscali è già diviso tra i diversi livelli di governo, come già descritto, la variabile critica è la distribuzione del gettito dell'IVA. Le trattative che precedono ogni decisione su questo problema sono di tale importanza (possono infatti considerarsi come la chiave finanziaria del sistema federale) che solitamente vengono condotte fra il Cancelliere federale e i primi ministri dei vari Lander. La Costituzione fissa anche le norme generali relative alle procedure di formazione del bilancio sia a livello federale che a livello regionale. 5