Nel novembre del 1981 si è tenuto a Siena il Colloquio Internazionale Major Budgeting Problems in the Eighties, organizzato dal Centro Studi della Fondazione Adriano Olivetti in collaborazione con il Gruppo Monte dei Paschi di Siena e il German Marshall Fund of the United States. L'iniziativa costituiva una ulteriore fase di sviluppo di un programma di lavoro sui problemi del bilancio pubblico nelle società industriali avanzate, impostato' dalla Fondazione nel 1978 con l'elaborazione di un "Progetto bilancio". Il Convegno di Siena si colloca all'interno di questo, progetto nella prospettiva dì una analisi in chiave comparata e con un preciso orientamento di carattere applicativo di una serie di problemi inerenti le tendenze della spesa pubblica e le caratteristiche strutturali dei processi di bilancio in un gruppo significativo di paesi occidentali. A questo scopo, il Convegno si articolava su alcuni saggi a carattere esplicativo-proposìtivo e un certo numero di "case studies" descrittivi sull'andamento della finanza pubblica e sulla struttura del processo di bilancio. A distanza di tre anni da allora si ripropone ora al lettore italiano una raccolta, rivista e aggiornata, di tre dei. saggi discussi a Siena (quelli su Canada, Stati Uniti e Svezia) con l'aggiunta di un quarto paper dedicato all'analisi del caso della Repubblica Federale Tedesca. Questa pubblicazione - ci sembra - offre un primo contributo ad una conoscenza più sistematica degli sviluppi VIII