I, Mobster (La vita di un gangster) di Roger Corman Produzione (Edward L. Alperson) e distribuzione: Twentieth Century Fox; produttori esecutivi: RC, Gene Corman; soggetto: dal romanzo di Joseph Hilton Smyth; sceneggiatura: Steve Fisher; fotografìa (Cinemascope): Floyd Crosby; scenografia: Daniel Haller; musica: Gerald Fried, Edward L. Alperson, Jr.; suono: Philip Mitchell; montaggio: William B. Murphy; interpreti: Steve Cochran (Joe Sante), Lita Milan (Teresa Porter), Robert Strauss (Black Frankie), Celia Lovsky (Mrs. Sante), John Mylong (Mr. Sante), Lili St. Cyr (se stessa), Jeri Southern (Jeri), John Brinkley (Ernie Porter), Grant Withers (Paul Moran), Robert Shayne, Yvette Vickers, Wally Cassell; durata: 8T Ascesa e caduta di uno «zar del crimine» che finisce davanti al Senate Rackets Investigating Committee e viene eliminato da un killer del «sindacato». Inside the Mafia (Dodici uomini da uccidere) di Edward L. Cahn Produzione (Robert E. Kent) e distribuzione: United Artists; soggetto e sceneggiatura: Orville H. Hampton; interpreti: Cameron Mitchell (Tony Ledo), Eiaine Edwards (Anne Balconi), Robert Strauss (Sam Gley), Jim L. Brown (Doug Blair), Ted de Corsia (Augie Martello), Grant Richards (Johnny Lucero)', durata: 72' Movimentata avventura poliziesca che vede protagonisti alcuni esponenti mafiosi di origine italiana. Let No Man Write My Epitaph (Che nessuno scriva il mio epitaffio) di Philip Leacock Produzione (Boris D. Kaplan) e distribuzione: Columbia; soggetto: dal romanzo «Knock On Any Door» di Willard Motley; sceneggiatura: Robert Presnell, Jr.; interpreti: James Darren (Nick Romano), Shelley Winters (Ma’ Romano), Burl Ives (giudice Sullivan), Jean Seberg (Barbara Holloway), Ricardo Montalban (Louie Ramponi), Ella Fitzgerald (Flora), Rudolph Acosta (Max), Philip Ober (Grant Holloway), Bernie Hamilton (Goodbye George), Walter Burke (Wart), Jeanne Cooper (Fran)\ durata: 106' Il figlio illegittimo di un gangster condannato alla sedia elettrica è coinvolto in un giro «sporco» del South Side di Chicago e salvato dal padre della fidanzata. Remake (liberamente adattato) di Knock On Any Door (1949) di Nicholas Ray.