INDICE VII Introduzione di Roberto D'Alimonte 1 II caso della Repubblica Federale Tedesca di John Thompson 1. Caratteri generali della finanza pubblica, pag. 3; 2. Il piano finanziario, pag. 8; 3. Aspettative d'inflazione e previsioni di bilancio, pag. 9; 4. Il coordinamento della politica economica fra Bund e Lander, pag. 13; 5. La struttura del bilancio del Governo federale, pag. 17; 6. Il ciclo di bilancio: la fase dipartimentale, pag. 20; 7. Il ciclo di bilancio: la fase parlamentare, pag. 22. 27 II caso della Svezia di Bengt-Christer Ysander 1. Introduzione, pag. 29; 2. Dimensione e composizione dei bilanci del settore pubblico, pag. 29; 3. Il bilancio statale, pag. 35; 4. i bilanci dei governi locali, pag. 37; 5. Il finanziamento del settore pubblico, pag. 40; 6. Caratteristiche strutturali del bilancio statale . Procedure di stanziamento. Il bilancio pluriennale, pag. 42; 7. Formazione e revisione dei bilanci. Il processo di formazione del bilancio. La revisione del bilancio. L'aggiustamento dei salari e dei prezzi, pag. 46. V