Il movimento operaio è fenomeno fondamentale nell’assetto economico e sociale presente, e le condisioni di tale assetto portano immancabilmente ad h n orientamento di tale movimento sulla base della immediata divergensa di interesse fra lavoratori e datori di lavoro: le forinole ohe tentano di velare tale discordanea, anche con richiamo a sentimenti, hanno avuto sinora solo transitoria e non vasta portata concreta. • • « • I mutamenti, così notévoli, avvenuti ultimaménte nella psicologia collettiva, il consolidamento dello Stato, il delinearsi di una rinnovazione nella classe politica, la capacità di resistenza dimostrata dal meccanismo dell’economia nazionale di fronte alla crisi, sono tutti elementi che consentono una vieione del prossimo avvenire, più serena di quella che si prospettava negli ultimi tempi. La situazione del nostro paese, è sotto vario riguardo migliore di quella che ora si delinea per taluno fra gli altri paesi belligeranti: nel ritorno a più normali condisioni di economia intemazionale, la famosa questione delle materie prime mostra ognor più il suo carattere transitorio ; al pari degli altri paesi belligeranti l’Italia attende la giusta sistemazione dei debiti interalleati ; ma meno di qualche altro paese vede dipendere la propria restaurazione dalla, più ardua, sistemazione delle riparazioni di guerra: e sembra ritrovare in si la volontà e la possanza per la propria rinnovazione.