40 Ministero saudita degli Affari Esteri costituire con altri dei sindacati e di aderire al sindacato di sua scelt t,a fatte salve soltanto le regole stabilite dall organizzazione interessata». Lo stesso articolo stabÌilisce che «l’esercizio di questo iritto non può zino ' " leg g>e> Il dr " ,1' » … . . . r . , ,,f ,. , , … ,, ] ( 15Ul\, llk,uU stato 1nteressato. ‘: ' " '. ' " ' ' "'\ Mec) di que sto paragrafo. Riguardo al punto a) de l precedente paragrafo 8, chi e estraneo all’islamg potrebboe pne sare 1..che… vietar ea alla do onna musulm aicd trarr rem matrim surnl sia contrario all& articolo0 1n6 deilnla Dz'colyrzl'arazl'olne curtivfrrd/î’n dei dsz'rzttl' adell'uomo, il qua alt reic t:a «UO eine eat adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una fainiglia,° senza alcuna li imitazio nedi raz citta inan za o religion Il R gno aveva gia espresso riserve sull’artic 001 16 al momento 6della |suaL redazione. La logica dell’islam11 … questo campo non mira a limitare ne deriva nell islam dal desiderio di preservare la fami glia dal rischio di disg rge arsi a causa aed lle differenze di religi leon equalora ilm virtu adeng proprieC convinzioni, non dovesse rispettare ciò che[ lao sua 11up cr.o e due5 pilastri sui quali si fondoan la fam igil 1a, a causa del sentimento di de- bolezza che essa prova nei confronti dell uomo. nbase al principio enunciato nel paragrafo precedente si po trenbberlo' ipotizzare tre situazioni diverse solo per le condizioni da cui —prC imo cafo: maDtlrimonioS di un musulmano con una donna pagana reend o.Que omatrimonio è proibito dalla religione ioslamica,r g1acche le convinzioni odello spes mausulm no res steran er sempre incompatibili con quelle della sposa In questo caso la famiglia rischierà discordie e disgregazione Per l‘is am,< «il divorzio e ciò che Dio opiù udet etest a fra le cose permesse». Lislam non rebbe du uqn ue1n umn o1ncoraggiare una similei sit naz ione, e quest ae èla ragione so stanziale per cui si vieta il matrimonio in situazioni simili. Un um one di Ml nrM :: \ rp m inn ‘ ' [‘ ‘ “ “ ro con l’aldozione di misure adeguate;