T A V O L A/ San Paolo come lauoraua , e comeviueua di clemofine, Hi perche dipinto dalla delira di S. Pietro. $41 a chi com-parato. S.Pietro di (Te Calta,ma non mentì» 5.Pietro douecauilla piu. Santaue con la mafcella contra i Filiftei. (cala de l>1ì Euangelifii in vnajnarrationc. fcala bellidìfria nelfamor del proflimo. feienua della croce e fue preeminen^e. 5jclo che cola valeua. Scire te, cioè conofcerfi. fcioccacòfa. 3 89.opinione di Stoici, fciocchezza di Giuliano,di Porfirio,e di Cello, fcrittori latri fono fiati acuratiffimi. leufa debole il dire caro infirma, fe Chrifto vuole che preghiamo di non efler tentati, de il potere & il uolere fi conuertono in Dio. fe ogni lènta habbja il proprio appetito, fe, Pietro folo fù riprefo,o tutti. Sedere,e fuoi’fignificàti. fegno del bafeio era men talpcttó. feg ni del Meflìa. legni vniucrfali non tempre feguono vniucrfalmente. feniorcs populi quali folferd! fedo miftico. fenfi fecondi nella fcrittura. feparatione di Chrifto da i tre Apoftoli. ferpe riueftiu. fornirà a Dio migliore di ogni libertà, ficut che lignifica. Si viS.&Hpoteszfonó in Dio vna cola iflefla fa finagoga ha perduto ogni bene, lignificato del nome di Chrifto, lignificati di quella voce Amen, I fìgnificationi del bacio. Signore che mangia caCciaggioni. Signori cactiui non vogliono Chriftofciolto. fimilitudine grande fra Giacomo & Chrifto. *7* 6? 78 447 W 0* 4 39* 348 13* 4*7 «71 no 219 231 302 Ilf 4U 416 581 400 $2*JJO.& J0. 184 680 *87 27^ 219 $47 4P* Sitane, 654 42Q 120 *7f 4H fin do ne