3z fortificazione vuol levar loro la bellezza, che anno per Io Spalto parallelo al Corridore . E che al di lei occhio non fono comparifcenti, e di bell’ apparenza il FoiTo, e lo Spalto coftituiti tra termini paralleli? Edet. I riveftimenti delle Muraglie, i Cafini, e le Porte fi debbono in una Fortezza confiderar fecondo quefti termini di bello, di brutto, d’apparifcente, e di difforme . Ma del refto le fituazioni del tutto, e delle parti, e le loro corrifpondenze, configurazioni, termini, e mifure, fi debbono confiderar con quefti altri tèrmini di cattivo, e di buono5 di debole, e di forte5 di male, e ben’incefo. Pand. E che mai può eifer di meglio in quefto fuo Spalto tra linee concorrenti, di quello, che vi potefs’ eifer di buono tra linee parallele ? Edet. Creda pure che ho lafciate le parallele con fondamento, e con ragioni, com’ella ftefla potrà giudicare, quando abbia veduto, come io faccia a tener lo Spalto nelle fopraddette mifure . Ilche forfè vedrà nel veder che veramente f Aggreftbre, eziandio arrivato al principio dello Spalto, non può icuoprir la Muraglia dagli S. piedi’ngiù, fenon s’alza altrettantoj e che non può fcuoprirle il Piè, fenon s’alza da z. trab. in circa. * Pand. V.Sig. debbe intendere al più fidamente dello Spalto avanti alla Punta del Baluardo, dove’l FoiTo è nel più ftretto . Edet. Io intendo dapertutto, e fin dove la Contrafcarpa è anche lontana dalla Muraglia 60, e più trab. . Oltg. Adunque farà il Foifo profondiftìmo, e altiflìme le Muraglie . E and. E così vi vorrà ipefa immenfa, e diffrazione in cercar ripiego per lo imaltimento dello fterro. Edet, Alla Faccia alta del Baluardo col fuo Fianco fuperiore, e Ala do l’altezza di trab. 3. ~ fino al Cordone ; dimanierachè fino al fuperior’ orlo fia il tutto alto 4. trab. La Faccia bafta, il Fianco inferiore, e la Cortina l’alzo fidamente in tutto trab. z. E alla Contrafcarpa do l’altezza dì 1 o. piedi lipr. Ol/gk Son per certo mifure, che niente anno di ftraordinario, e fono mifure delle più proprie, e delle migliori. Ma come può eifer che con tali mifure l’Aggreflore arrivato al principio dèlio Spalto, largo (blamente da io. fino a Z7. trab., e in diftanza di 60. e più trab, s’abbia