"&( x )?$» mero degl’Interventori, e degli Agenti; le quali tuttoché neceliarie in quel fille-ma per evitare 1’ incarimento delle derrate , ne fcuoprono tuttavia il difetto, e non iervivano allora che a fopprimere lo fpirito di commercio che fviluppar il volea . Di fatti erano i cambj in tanto ufo che fu neceifario che la publica autorità s intereiIafTc a regolarli , non avendo fino a quell’ora riconofciura ab* tra legge che quella di un’arbitraria convenzione : ed è rimarchevole che tanto fatto fi foife ad iftanza de’ mercatanti fo-reftieri, a’quali ne fu commeifa la cura con leggi ora corrette, ed ora fofpefe. Ma ecco giunto quel giorno, epoca fortunata di grandezza in cui venne al do-tninio di quelli Regni Carlo III. oggi nelle Spagne , e nell’ Indie felicemente regnante . Allo fplendore di una Corte prefente 1* uom filofofo comprende qual giovevole fcoifa ricevuta avelie Tindulìria, la quale elfendo il prodotto della necef-fità, e mettendos’in moto più per energia che perj-ifleifione, fi fcuote alla villa