,44 OSSERVAZIONI PER LE CONTROVERSIE mità della Prole , e ali’ efclufione dell’ infamia , de’ peccati , e de’ ga* fìiglìi , e tutte propenfe a fofìenere chi é nel quali Poffeffo della Legittimità , e nell’ attuale PofíeíTo de’ Beni pretefi dalla Parte contraria , e tutte militanti in favore di chi è Reo , ad efcluiìone dell’ Attore , che non pruova concludentemente la fua intenzione : quanto più doveva , e dee una tal Fregola aver luogo nel nofìro cafo , da che fi trattava, e .fi tratta di ciò co i Santifíimi Vicarj diCrifìo, i quali più degli altri anno F obbligo d’inclinare alla fentenza più mite, e debbono fìat* lungi dal pericolo di pregiudicare agli altrui Diritti, e mafíimamente allorché lì difputa d’Intereffe , e di Stati terreni fra la Camera loro , ed altre Perfone ? E quanto più pei fi dovea , e lì dee fperare dalla S. Sede quefìo Atto di benignità infierne, e di giuftizia, da che le Ragioni, e Pruove , addotte dagli Efìeniì perla Legittimità di D. Alfonfo , e anche fenza di quefìe le Ragioni competenti a’ tnedefimi in vigore della Bolla d’ AleíTandro VI. comprenfiva di Tutti i Difendenti d’Èrcole I. di qualfi voglia qualità , come fi. è detto, tolgono ancora di mezzo i dubj nella Controverfia prefente , e violentemente conducono a confefl'are , che il Duca Cefare era Poffeffo-re legittimo , e giufìo Succeifore d’ Alfonfo IL in quel Ducato , non tanto per molti altri Titoli , quanto anche perch’egli precifamente difendeva da Linea non infetta ? $. CV. Decreto Cefareo in favor degli FJlenff, e Giufti-zia da effi implorata, e Sperata in Roma per V affare di Ferrara. A Lira colpa dunque, altro demerito non ebbe allora la Serenifs.Ca-fa d’Efìe ; ma bensì ebbe la difgrazia , che alle fortifìime fue Ragioni non fu permefío di comparire , né di comparire davanti a qualche Tribunale, dove chi foffe Giudice non foife anche Parte , « non avelie troppo intereffe di decidere in favor di fe fìeffo , e contra gli Efìeniì . Certo rapportate quefìe Ragioni davanti a Ferdinando II. Imperado re nell’ Anno 1629. , e quivi efaminate , e peíate con tutta attenzione , furono trovate sì concludenti , che quel Monarca dichiarò pofeia con un fuo fenfatifiimo Decreto , per infufiifìente e vana la Voce pubblicata in contrario da perfone mal’ affette . Piene, dice egli , edotti , & -ex- variis literarum monumenti: , certifgue rerUnt documenti: certiore: effetti &c. che D. Alfonfo per IVLatrimonium inter pr olfatos Ducem Alpbonfum Primum , & Donnam Lauram illìu-s genitore: celebratùm vere legitimus evajìt , hoc. etiam refpettu filius eju: legitP mus Ü* naturali: Ceefar Fffenffs &c. ad fucceffìonem Feudorum Imperi al tuM admiffùs fuerìt, falfamc[ue fuiffè, effe , ¿7 ab omni vertíate alienarti fotti am de presfati D. Aìphonff iìlegitimitate differiti nat am Òec. tenore prtsfoir ùurtt