DEL DOMINI-O DI COMACCHIO. x3-E XCV. Genealogie del Reufnero, è de ì Romei mofirano D. Laura ' fpofata dà Alfonfo L VI metterò io bensì in terzo luogo Flia Reufnero, del quale fi ha un Libro intitolato ppus Genealogicum de precipui a Familiis Tmpe-ratorum , Regum &c. ftampato in Francofòrte-dell’Anno 1592. , ma compoftq molto prima da quell’Autore . Scrive egli, che Alfonfo I, ex Laura Ferrarienfe , fzmìna obfcuree origini? , at acerrimi ingenti, ma-ximaque prudenti ce UXORF FERTtA fufcepit Afonfunp &c. Quarto, in un Volume MS. Originale di Gafparo Sardi (a) fi trno- Vano unite alcune Genealogie degli Eftenfi . Il Collettore fu il Sardi ftefiò , Nobile Cittadino di Ferrara , ed eccellente Scrittore fotto Er*-cole II. e la Raccolta fu Fitta circa il 1540. q al più circa il 1550» come fi può fcorgeie dalle cofe ivi deferìtte. Dal che ho ragione di dedurre , che fìante F accuratezza , e fedeltà del Collettore , quelle Genealogie veramente fi trovavano in Ferrara, e che le medefime era-no anche fedeli e veridiche , per quello che riguardava i tempi vicini e preferiti ; altrimenti un’ uomo giudiziofo , e diligente , qual’ era il Sardi, non le avrebbe copiate per valerfene pofeia a te fiere publi-che Storie . Molto più ancora fi dee preftar fede a tali Genealogie , perche corapofìe in tempi innocenti, e sì vicini al Fatto , di cui trattiamo , -ora in quel Libro dopo tre Genealogie copiate da’ Mfs. di Car fa Sacrati , che non arrivano ad Alfonfo I, , fegue la .Genealogia delli Ffienfi accoppata per me Guafparo di Sardi da quella de li Romei . Sono quivi deferirti i Figliuoli d’ Alfonfo I. in quella guilà : Alfonfo SccJjeb-le fei figlinoli , cioè , Hercdle HippoRto Cardinale , Lionora Suora del Co/po di Chrifio, Francefpo, de la Sig. Lueretìa Forgia fiola di Papa A-lexandro Sento . Alfonfo , Alfcnfino , de la Sig. Laura . L’ Autore di que-fta Genealogia tratta egualmente la Borgia , e D. Laura ,; non fa divertì tà tra i Figliuoli di quefta , e di quella ; riferifee ancora i Nato* rali degli Eftenfi , ma fubito nota, che furono tali , dicendo per eiem-.pio , che Ercole I. ebbe Lucretia maturale , e fulio, naturale, e di Ercole II. feri vendo , che ebbe Lucretia naturale , e Suora del Corpo di Grifo . Adunque ragionevolmente ne inferifeo, ch’egli tenne per Legittimi Alfonfo, ed Àlfonfìno, e la Madre loro per Moglie del Duca. f. XCVI. Nozze di D. Laura attefiafe nelle Genealogie di Fra Paolo da Legnago, de* Prif ciani , e del Sardi . O-Uinto, fegue- la Geneologia de li Ffienfi ac copiata per me Guafparo Ai Sardi, Aal. Libro di Fra Pardo da iegnago , il quale fermò, f R 2 odia.) Bitliot. Bfìcnf. ' . - ■