DEL DOMINIO DI COMACCHIO, 0? altrove, non foiTe fiato una cofa certiflinia 9 diveltata , e celebre ? tf.. XCI. Aretino attefia le Nozze di D, Laura. NOno , tuttavia in quefio genere -non può darli alcuna afferzione nè più individuata , nè più aperta di quella del famofo Pietro Aretino (a), il quale dell’ Anno 1542., cioè 8. anni dopo la morte d* Alfonfo Primo fcrifle una Lettera alla Signora Laura Efienfe, die meriterebbe d’effere interamente qui riferita. La vuol’ egli confutare per la perdita del fuo buon Genitore e dice fra l’ altre cofe : E' difficile a rifolvere , qual fia di più olligatlone , 0 l' effire da effi datovi , 0 la ricotti* penfa da voi rendutagli . Senza dubbio 9 che il vantaggio , fi refia dal can-to vofiro Più vale il vofiro haverlo arricchito Z honorì 9 ¿7 di gaudio, che il fuo havervi vefiito di' ffii di carne . Et fe alcuno tiene il dir mio per adulatone , guardi qual fia più caco , 0 il venire al Mondo in fiato ignoto , 0 lo fiarci in grado riverito. Io per me non Saprei , a qual piacere agguagliarmi quello, cl/égli merce dì voi fua figlia traheva dal conofcere J'e , huomo pofitivo , SUOCERO d' un Principe fublime. Apprefiò di quefio che giocondità di letitia fi crede che ricreafiè i funi /piriti , mentre fi godeva della vifia degl' illufiri Nipoti ? i quali a dire -, che fon nati di Duca , e un gran vanto ; ma Aggiungendoci poi , in MATRIMONIO LE-GITIMO, cotal fatto fi converte in gloria Stc.il grido delle più chiare genti fa fede , come filo la grandezza dell' animo del catholico Duca Alfonfo era badante ad effiguire un ufficio di sì fmifiurata bontade , che lo fate effi condefeendere a torre in MOGLIERA la inviolabile Sig. Laura , <& che dalla eccellenza delle qialità della inviolabile Sig. Laura infiora, niuna era /officiente ad ottenere un dono di sì fanto pregio , che la defiinafse a confeguire in MARITO il catholico Duca Alfonfo &c. Quefìe parole non anno bifogno di comento , e fono decifoiie pel nofìro cafo , troppo manifeftamente feorgèndofr che anche in que’ tempi sì vicini alta morte del Duca Alfonfo , era evidentiffimo , notorio, e attefiato dal giù-do delle più chiare genti il Matrimonio di lui con D. Laura . XCII. Alberto Lollio in due Opere riconofce Laura fpoft del Duca • DEcimo , fotto Ercole IL fu riguardevole fra gli Scrittori Alberto Lollio , di cui abbia no una Pafiorale molto celebre , e fìampata in Ferrara nelF Anno 1564. La dedicò il Lollio all Illufirffima e Vir-tyffiffima Signora Laura Euflochia da Efii ì e perciocché allora il titolo ' d’IL