Search results

Search results

  • CSV Spreadsheet
(61 - 80 of 115)

Pages

Stabilimento della congregazione primaria, e generalissima nella città di Torino per gli ospizj, e congregazioni di carità
Saggio sulla popolazione del Regno di Puglia ne' passati tempi e nel presente del cavaliere Luca De Samuele Cagnazzi ... Parte 2
Saggio sulla popolazione del Regno di Puglia ne' passati tempi e nel presente del cavaliere Luca De Samuele Cagnazzi ... Parte 1
Esame breve, e succinto dell'opera intitolata Meditazioni sulla economia pubblica
Riflessioni su di alcuni punti del libro intitolato Saggio pratico-economico
Governo della Toscana sotto il regno di sua maestà il re Leopoldo 2.
Riflessioni politiche sopra il prospetto attuale della Città di Trieste, d'Antonio de' Giuliani
Meditazione sulle teorie e sulla pratica delle imposizioni, e tasse pubbliche
Elogio di Antonio Serra primo scrittore di economia civile. Di Franco Salfi.
Le ricchezze rigenerate dal credito de' biglietti di finanze e dal banco nazionale
Progetto del cittadino Ponte per la soppressione de' biglietti di credito verso le finanze con la legge per regolare i pagamenti
Il buon governo degli affari domestici del signor Gio. Giacomo Rousseau ... traduzione dal francese.
Raccolta di opere d'economia politica d'autori piemontesi …
Riforma degl'istituti pii della città di Modena ...
Del lusso discorso cristiano con un dialogo filosofico. Tomo 2
Del lusso discorso cristiano con un dialogo filosofico. Tomo 1
Nuovo trattato d'agricoltura di Cosimo Trinci Pistojese e d'altri illustri scrittori moderni, nel quale si contengono il Trattato delle stime de' beni stabili del suddetto autore; …
L'agricoltore sperimentato di Cosimo Trinci con alcune giunte dell'abate Genovesi ...
Un discorso sul debito pubblico indirizzato al degnissimo Cavaliere C. cui appartiene il giudicarne per i suoi lumi, e profonda applicazione a tutti gli oggetti di Economia politica, dottamente trattati, ed arricchiti di vasta erudizione nelle sue opere p
Pensieri su l'istoria e sull'incertezza ed inutilità della medesima del cavaliere Melchiorre Delfico cittadino della Repubblica di San Marino

Pages