Vernice luftra , che fembra un Criftni'o. iv* Altra fumile. Verri, di Gio: Daniele Gef-fero per guardare gl' Infetti dalla putredine, ivi Vernice da darfi fopra un velo , che diverrà lucido come un crijlallo • 90 n 1 Altra Vernice fimile , ma frangibile . 1 ivi Vern. di Gomma Vacca .91 Modo di fciogliere l'Ambra , 0 fi a Garabe . ivi Vernice per carta da im-pannare. 9 2 Vernice da flampare. ivi libro secondo. ÒeV metodo di Dorare s ed Iinargentare in diverfe maniere . 93 Per fàr l’ Amalgama d oroj per indorare a fuoco . 94 Preparazione di quello 3 che vuol fi dorare. 9} Del modo di avvivare il lavoro col Mercurio. ^ 96 Dell' applicazione dell' A-' malgama. . jv‘ Del modo di pulire il lavoro dorato . 98 Bollimento per dare il colo- j re alle dorature . ivi j Modo di lavorare coll' Oro fu l’Argento. 99 Altro modo di colorire l O-: ro, e l' Argento , vale a dire a orOj e bianco. 100 Altro color d' oro con falfa. 101 Polvere per dorare a fecco Argento 0 altro Metallo. 101 Colore per l' Oro di Francia . \a3 Pulimento da oro . ivi Saldatura di oro . ivi Altra faldapura di oro . 104 Inargentatura a fuoco . ivi Avvertimento. 107 Del modo d' inargentare a fecco , detto volgarmente a Bofìma . ivi Altro modo particolare per inargentar a freddo, con-fideratoper migliore . 108 Imbianchimento per Argento di metà. no Saldatura di Argento . Ivi Saldatura d’ Arg. fino, ivi Saldatura per lavorare Argento a martello , acciò refijìa . ivi Saldai, per Filograna . ivi Modo d' indorare , 0 inargentare con foglia qual-fivoglia Metallo. Ili A fare un Similoro di colore belliffimo, che oltre la tenerezza uguaglia quello del Zecchino . 112 Stagno bianchiffimo come Argento . nj Smalto fino da porre fopra ogni metallo. 114 . Bianco finto . ivi ’ Negro finto. ivi L I-